Skip to main content

Le polpette sono un classico senza tempo della cucina italiana, nate per dare nuova vita a carne avanzata o pane raffermo. In questa ricetta, la cura artigianale di Bottega Liberati valorizza ingredienti di alta qualità, trasformando un piatto semplice in un’esperienza gustosa, fragrante e autentica.

Ingredienti

 

  • 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 100 g di pane raffermo (ammollato nel latte)
  • 1 uovo
  • 50 g di Parmigiano grattugiato

 

  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Latte q.b. (per ammollare il pane)
  • Pangrattato q.b. (solo se serve a compattare)
  • Olio extravergine d’oliva (per la cottura, se in padella)

Procedimento

    1. Ammolla il pane nel latte finché è morbido, poi strizzalo bene.
    2. In una ciotola capiente, unisci: carne macinata, pane ammollato, uovo, Parmigiano, prezzemolo, aglio tritato (se lo usi), sale e pepe
    3. Impasta tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
    4. Forma le polpette con le mani, grandi come una noce.
    5. a le polpette con le mani, grandi come una noce.

Cottura a scelta:

In padella: cuoci in olio EVO fino a doratura su tutti i lati (10-12 minuti).

Con sugo di pomodoro: rosola prima le polpette, poi cuocile 20-30 minuti in salsa di pomodoro.

Al forno: 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

I CONSIGLI DI ROBERTO

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries,