Skip to main content

Press

Romatoday

Scelto da alcuni ristoratori illuminati e particolarmente attenti alla loro offerta, Roberto Liberati è riuscito negli anni a coltivare una proposta di qualità senza uguali per quanto riguarda la carne a Roma.

Articolo completo

Menudiroma

La bottega Liberati è famosa in tutta la Capitale questo soprattutto grazie a Roberto Liberati che nei primi anni del 2000 ha rivoluzionato la macelleria di famiglia diventando un precursore della carne bio certificata.

Articolo completo

Luciano Pignataro

Ogni mattina Roberto si alza con una missione: trovare il capo straordinario, unico, da esporre sul bancone della sua Bottega storica,  nel quartiere Don Bosco, a Roma. Il suo negozio oggi è diventato un punto di riferimento per tutta la Capitale…

Articolo completo

Italiasquisita

Macellerie in Italia: la Bottega Liberati a Roma. Gioie gastronomiche raccontate dall’amico gourmet Lorenzo Sandano del Gambero Rosso.

La bottega enogastronomica per eccellenza di Roma? Senza dubbio Bottega Liberati. La macelleria storica del bravissimo Emilio e di sua moglie Pina (situata nel quartiere periferico Tuscolano, in Via Flavio Stilicone) è da anni nelle mani del figlio Roberto Liberati

Articolo completo

Il pasto nudo

Avete mai letto Dylan Dog? Io che sono schifosamente onnivora sì, e la bottega di Roberto Liberati mi ha prepotentemente ricordato il negozio Safarà (parola araba che significa scoprire o esplorare), che nel fumetto è un varco tra dimensioni parallele, travestito da bazar di favolose rarità.
Articolo completo

Food confidential

Nel 1962 Emilio Liberati sostituisce per alcuni giorni un collega in una macelleria del quartiere Tuscolano: oggi c’è Bottega Liberati dove operano Emilio Liberati e il figlio Roberto insieme ad alcuni giovani collaboratori molto motivati.Macelleria prima di tutto, ma anche laboratorio di ricerca. La ricerca infatti è il vanto principale di Roberto che segue i principi della macrobiotica e individua e seleziona, da circa vent’anni, solo aziende con produzioni naturali e biologiche.

Articolo completo

epi EDIZIONI PUBBLICITÀ ITALIA

Roberto Liberati, 56 anni, è un personaggio di riferimento nel mondo della macelleria e delle carni di qualità, un attento e appassionato selezionatore di prodotti e materie prime buone, sane, provenienti da piccoli allevatori rispettosi dell’ambiente e del benessere animale: il pascolo, la pulizia degli spazi, la corretta alimentazione, la gestione zootecnica, i cicli della natura. Come avviene ad esempio nella Fattoria Faraoni a Sutri, che vi raccontiamo subito dopo questa intervista.

Articolo completo